
SCUOLA RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Caratteristiche personali dell’Operatore di Riflessologia Plantare:
L’operatore di Riflessologia plantare è un professionista che opera in piena autonomia nel campo del benessere individuale e sociale attraverso un metodo olistico naturale, non invasivo adatto a tutte le persone, di tutte le età, un metodo che contribuisce al benessere psicofisico dell’individuo e migliora la sua vita.
L’operatore di Riflessologia plantare (RTP) è disposta a comprendere e prendere in considerazione punti di vista diversi, con buone capacità di comunicazione interpersonale, capacità di spiegare in cosa consiste il trattamento, possibili reazioni, e comprendere le richieste. Deve essere in grado di spiegare come si svolge il percorso dei trattamenti di Riflessologia plantare, quali possono essere i risultati, il modo in cui i trattamenti si devono adattare a ogni paziente in base ai disturbi suoi personali, controindicazioni e possibili reazioni, con tanta prudenza e professionalità, e far capire al cliente che la RTP è una terapia di prevenzione e sostegno, senza fare mai promesse di guarigione impossibile di realizzare.
Il corpo docente è estremamente qualificato, espressamente selezionato da Centro Studi Iliade per garantire la qualità della formazione.
La scuola permette di avere sbocchi professionali, sia per chi per la prima volta si avvicina a questa disciplina, ma soprattutto per chi opera da tempo nel settore del benessere come: fisioterapisti, infermieri, erboristi, personal trainer, operatori estetici, insegnanti di educazione motoria ecc.
Gli operatori di Riflessologia Plantare acquisiscono conoscenze in:
Nello stesso tempo il futuro operatore di Riflessologia plantare impara e conquista la manualità, impara il metodo base di lavoro, le mappe di riflessologia e le direzioni di lavoro, indicazioni e controindicazioni dei trattamenti.
L’Operatore impara l’approccio con il cliente, impara a relazionarsi e comunicare e anche come rispettare l’intimità e le necessità del cliente.
La Scuola di Riflessologia Plantare
Ecco quali sono i punti salienti del percorso formativo per esercitare la professione di Operatore di Riflessologia Plantare:
Formazione
FORMAZIONE
Il Professionista deve frequentare un corso di studi suddiviso in 7 sessioni di base organizzati in 7 week end per un totale di 98 ore.
Dissertation
Dissertation
All’esame finale accede il candidato in possesso dei requisiti minimi della formazione a seguito del superamento di test/valutazioni teorico/pratiche. Il candidato dovrà presentare una tesi, e dovrà sostenere una prova scritta e una prova pratica.
Iscrizione IACON
ISCRIZIONE IACON
Tutti i terapeuti in possesso di CFU possono accedere al conseguimento del titolo di Doctor of Science Major Naturopaty e iscriversi all’IACON.
Info & Contatti
Per ulteriori informazioni riguardanti costi e orari:
info@centrostudiiliade.it • ph. 392 9453951
+39 0773 369641
Pre-iscrizione
Compilando questo form potrai inoltrare la pre-iscrizione al corso, oppure richiedere maggiori informazioni in merito. Sarai contattato per confermare o meno l’iscrizione al corso. Ti ricordiamo che questa pre-iscrizione non è vincolante.
Il programma completo RTP Base
98 ore in 7 stage
Week 1
Seminario introduttivo
Latina 25-26 settembre 2021
Manerba del Garda 6-7 novembre 2021
Week 2
Zona della testa organi di senso, teoria e pratica
Latina 23-24 ottobre 2021
Manerba del Garda 4-5 dicembre 2021
Week 3
Nozioni base di anatomia e fisiologia
Latina 6-7 novembre 2021
Manerba del Garda 8-9 gennaio 2022
Week 4
Nozioni base di anatomia e fisiologia dell’apparato Mio- osteo-articolare ( MOA)
Latina 4-5 dicembre 2021
Manerba del Garda 4-5 febbraio 2022
Week 5
Nozioni base di anatomia e fisiologia del Sistema nervoso
Latina 15-16 gennaio 2022
Manerba del Garda 5-6 marzo 2022
Week 6
Presentazione dei probabili casi clinici/ simulazione di diversi disturbi (non patologie e nemmeno malattie dei diversi apparati o sistemi)
Latina 5-6 febbraio 2022
Manerba del Garda 2-3 aprile 2022
Week 7
Chiarimenti
Latina 26-27 febbraio 2022
Manerba del Garda 7-8 maggio 2022
Il programma completo RTP Avanzato
98 ore in 7 stage
Week 1
Primo incontro
Latina 26-27 marzo 2022
Manerba del Garda 3-4 settembre 2022
Week 2
Secondo incontro
Latina 16-17 aprile 2022
Manerba del Garda 1-2 ottobre 2022
Week 3
Terzo incontro
Latina 2022
Manerba del Garda 5-6 novembre 2022
Week 4
Quarto incontro
Latina 28-29 maggio 2022
Manerba del Garda 3-4 dicembre 2022
Week 5
Quinto incontro Linfodrenaggio Riflessogeno del piede (LDR) e tecniche Detox
Latina 11-12 giugno 2022
Manerba del Garda 14-15 gennaio 2023
Week 6
Sesto incontro: Nozioni base riguardo le patologie e modalità di lavoro specifico
Latina 2-3 luglio 2022
Manerba del Garda 11-12 febbraio 2023
Week 7
Settimo incontro: Nozioni base riguardo le patologie e modalità di lavoro specifico
Latina 16-17 luglio 2022
Manerba del Garda 11-12 marzo 2023