
SCUOLA K.A.
Caratteristiche e requisiti
La premessa fondamentale per diventare Terapeuta in Kinesiologia Applicata è formare una figura professionale che sia in grado di trasferire le sue conoscenze e competenze agli utenti finali, oltre che agli operatori, coniugando la parte pratica e teorica alla padronanza della disciplina interagendo con l’utente con ottime capacità relazionali e gestionali.
Il Terapeuta deve concretamente saper dimostrare e trasferire in maniera scientifica e responsabile la metodologia, evitando equivoci, sovrapposizioni e falsi misticismi.
- Laurea
- Diploma di scuola secondaria di primo grado
- Osteopati, Naturopati, Chiropratici
Il Terapeuta di Kinesiologia Applicata
acquisisce conoscenze in:
La Scuola di Kinesiologia Applicata
Ecco quali sono i punti salienti del percorso formativo per esercitare la professione di Terapeuta di Kinesiologia Applicata:
Formazione
FORMAZIONE
Corso di studi di Kinesiologia Applicata di 46 ore frontali teorico/pratiche.
Dissertation
DISSERTATION
Il candidato ammesso all’esame finale dovrà presentare una tesi, concordata con il docente. Inoltre, dovrà sostenere una prova pratica dimostrando di avere buona manualità nell’eseguire il test kinesiologico di precisione. La Dissertation può essere anche l’ultimo atto a compimento del titolo di Doctor of Science Major Applied Kinesiology.
Info & Contatti
Per ulteriori informazioni riguardanti costi e orari:
info@centrostudiiliade.it • ph. 392 9453951
+39 0773 369641
Pre-iscrizione
Compilando questo form potrai inoltrare la pre-iscrizione al corso, oppure richiedere maggiori informazioni in merito. Sarai contattato per confermare o meno l’iscrizione al corso. Ti ricordiamo che questa pre-iscrizione non è vincolante.
Il programma completo
46 ore in 4 stage
Week 1
Argomenti, materie e esercitazioni
1-2 aprile 2023
Week 2
Argomenti, materie e esercitazioni
6-7 maggio 2023
Week 3
Argomenti, materie e esercitazioni
10-11 giugno 2023
Week 4
Argomenti, materie e esercitazioni
1-2 luglio 2023